APRICALE

Scopri Apricale: il Borgo Medievale della Liguria

Introduzione ad Apricale Borgo Medievale

Apricale è un bel borgo medievale in Liguria, nel nord-ovest dell’Italia. Con circa 500 abitanti, è noto per le sue case di pietra e vicoli stretti. La vista offre paesaggi splendidi sulla valle del fiume Merdanzo.

Fondato in epoca romana, il nome “Apricale” viene dal latino “apricus”, che significa “esposto al sole”. Questo borgo medievale ha mantenuto il suo stile antico. Non perdere il Castello della Lucertola, costruito nel X secolo. Oggi, il castello ha mostre ed eventi.

Visita la Chiesa della Purificazione di Maria Vergine, nota per i suoi affreschi e opere d’arte. Le sue vie acciottolate creano un’atmosfera unica. Molte case hanno murales colorati.

Apricale ha tanti eventi. Il Festival degli Artisti di Strada, che si tiene ogni agosto, trasforma le strade del borgo medievale in un teatro all’aperto. Questo evento attira visitatori da ogni parte del mondo.

Gastronomia Locale

La cucina di Apricale è semplice ma gustosa. Prova la torta verde e la farinata, con buoni oli d’oliva della zona.

Circondato dalla natura, è perfetto per passeggiate e attività all’aperto. Puoi fare trekking e ciclismo. La bellezza del borgo medievale e la sua cultura lo rendono un posto da visitare.

Visita Apricale per un’esperienza unica tra storia, cultura e natura. Scopri questo borgo medievale e lasciati incantare dalla sua magia!

Torna in alto